Bruschette con pancetta
Le bruschette sono un antipasto sempre gradito, gustoso e sfiziosissimo. Ve le presentiamo condite con pancetta e spezie, per un aperitivo da ricordare!
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Note Aggiuntive: + 10 minuti per la marinatura della pancetta
Ingredienti
4 fette di pancetta
4 foglie di salvia
1 spicchio d'aglio
Maggiorana q.b.
4 fette di pane tipo casereccio
50 g di formaggio caprino spalmabile
Olio extravergine d'oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Finocchietto selvatico q.b.
Le bruschette con pancetta sono un'idea perfetta per un aperitivo speciale, insaporite con profumate erbe aromatiche e da servire con un buon vino.
Preparazione:
Preparate un trito di salvia, prezzemolo, aglio e maggiorana.
Mettete le fette di pancetta in una ciotola, versateci l'olio e aggiungete le spezie sminuzzate, lasciate marinare per 10 minuti.
Tagliate il pane in fette spesse non meno di 1 cm.
Scaldate una bistecchiera e disponete sulla sua superficie ben calda le fette di pane per farle abbrustolire su entrambi i lati.
Spalmate del formaggio caprino su ogni fetta e ricoprite con la pancetta; guarnite con finocchietto selvatico fresco.
Accorgimenti:
Il pane da usare per le bruschette è di tipo rustico, con la crosta spessa e ben cotta, tipo pane toscano, meglio ancora se di quello senza sale.
Idee e varianti:
Potete abbinare alla pancetta del formaggio cremoso di diverso tipo come il gorgonzola, la robiola, lo stracchino, secondo i vostri gusti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.