Per un antipasto fresco e sfizioso o un secondo piatto leggero ed estivo, vi proponiamo oggi la ricetta del polpo lesso. Questo gustoso pesce lessato in pentola acquisisce una morbida consistenza: insaporitelo con sfiziosi condimenti e assaporatelo freddo! Il sapore è garantito!
Preparazione:
Lavate la carota e il gambo di sedano, mondateli e poneteli in una capiente pentola dai bordi alti colma d’acqua; aggiungete i chiodi di garofano, l’alloro e un pizzico di sale e portate a bollore a fuoco medio.
Pulite il polpo: svuotate la sacca laterale dopo averla aperta, eliminate gli occhi e il dente centrale aiutandovi con una forbice da cucina e lavatelo sotto l’acqua.
Infilzate un forchettone nella testa del polpo e immergetelo per tre volte nell’acqua bollente per far intenerire e arricciare i tentacoli, infine tuffatelo totalmente e fatelo cuocere per circa 40 minuti a fuoco basso, coprendo la pentola con un coperchio.
A cottura terminata il polpo si sarà insaporito, quindi scolatelo e lasciatelo intiepidire, dopodiché tagliatelo in pezzetti e trasferiteli su un vassoio.
Condite il polpo lesso con un filo d’olio, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe a seconda dei gusti e con il succo di un limone.
Servite in tavola il vostro polpo lesso accompagnandolo con delle rondelle di limone! Buon appetito!
Accorgimenti:
È sempre meglio informarsi e accertarsi circa la sicura provenienza del pesce. A cottura ultimata infilzate il polpo con una forchetta: se risulta morbido, significa che è cotto, altrimenti proseguite la cottura per alcuni minuti.
Idee e varianti:
Il polpo lesso è una preparazione che si presta a differenti ricette. Oltre al classico abbinamento di patate, provate ad accompagnarlo anche con altre verdure lessate, con qualche cipollina sott’aceto e con qualche oliva nera denocciolata: sarà buonissimo!
Per un’ottima insalata di mare impiegatelo insieme ai calamari e ai gamberetti; se invece volete realizzare un piatto più consistente, usatelo come gustoso condimento per la pasta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.