La tartare di carne è un raffinato antipasto a base di carne cruda e tritata, reso sfiziosa da un saporito condimento. La ricetta è semplice e veloce. Una sola raccomandazione: scegliete carne di qualità!
Preparazione:
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e versatela in una ciotola insieme alla senape, la salsa Worcester, il succo del limone, l’olio e, a piacere, il pepe e il sale, dopodiché mescolate per bene gli ingredienti.
Unite nella ciotola anche la carne tritata e amalgamatela al condimento.
Dividete il composto di carne in quattro porzioni uguali. Compattate ciascuna porzione in modo da formare una sorta di rettangolo o una campana con un incavo al centro.
Disponete ogni porzione in quattro diversi piatti da antipasto e adagiate nell’incavo di ciascuna campana di carne un tuorlo d’uovo. Condite il tutto con sale e pepe e le vostre tartare di carne sono ora pronte per essere servite, accompagnate dagli aromi che preferite: suggeriamo il prezzemolo e i capperi.
Accorgimenti:
In sostituzione al succo del limone potete impiegare anche 1 o 2 cucchiai di aceto di vino bianco.
Poiché viene servita e mangiata cruda, consigliamo vivamente di scegliere carne di alta qualità.
Idee e varianti:
Per insaporire maggiormente il condimento della carne tritata, potete aggiungere anche una carota e una costa di sedano sminuzzate: le vostre tartare di carne saranno davvero sfiziose!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.