Castagne e funghi: due ingredienti autunnali che possono dar origine a una sfiziosa insalata, uniti a tutti gli ortaggi che più amate!
Preparazione:
Lavate bene le castagne sotto acqua corrente, in modo da eliminare eventuali residui di terra.
Mettetele a bollire in una pentola piena di acqua e finocchietto. Lasciatele cuocere per circa 40 minuti, quindi scolatele, sbucciatele e fatele raffreddare in una ciotola pulita.
Nel frattempo riempite d'acqua una seconda pentola e fate bollire i broccoli, dopo averli lavati con cura sotto l'acqua e averli divisi in piccole cime. Fateli cuocere per circa 5 minuti e scolateli. Lasciate che si raffreddino in uno scolapasta.
Pulite i funghi con cura, privandoli della terra, tagliateli a fettine sottili e lasciate che si asciughino su di un piatto in modo naturale.
Pelate la carota e tagliatela alla julienne. Lavate l'insalata e fatela asciugare su un canovaccio. Affettate la cipolla.
Unite tutti gli ingredienti in un'insalatiera: sul fondo andrà l'insalata su cui poggeranno i funghi, le castagne, la carota e la cipolla. Aggiungete i broccoli, condite con olio, sale e limone e servite.
Accorgimenti:
Broccoli, castagne e funghi sono molto delicati: mescolate con delicatezza l'insalata per evitare che si rompano.
Idee e varianti:
Qui sono elencati solo alcuni degli ingredienti che potete utilizzare per la vostra insalata, ma potete aggiungere del formaggio, del pollo croccante o anche solo salse a piacimento.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.