Crostata all'arancia
Questa crostata è deliziosa grazie alla sua semplicità! Preparatela e presentatela in tavola per colazione, a merenda o come dessert dopo cena.
Difficoltà: 
Dosi: per 1 torta
Tempo: 60 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo della pasta frolla in frigorifero
Ingredienti
200 g di confettura di arance
300 g di farina di grano tenero tipo 00
150 g di zucchero
150 g di burro
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
½ arancia
Deliziosa nella sua semplicità, la crostata all’arancia è un classico dolce da preparare per colazione e merenda. Si presta perfettamente ad essere servita come dessert a fine pasto, magari dopo una cena a base di pesce.
Preparazione:
In una terrina amalgamate lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, poi aggiungete 1 uovo intero e 1 tuorlo assieme alla scorza di ½ arancia.
Sbattete il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso.
Versate a fontana la farina e il lievito setacciati sul piano di lavoro, fate un buco al centro e unite il composto di uova.
Impastate gli ingredienti formate un panetto liscio e omogeneo, poi avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete ¾ dell’impasto in un disco spesso circa 5 mm, dopodiché spostatelo in una teglia foderata con la carta da forno facendo aderire per bene i bordi. Distribuite la marmellata su tutta la superficie livellandola, dopodiché stendete l’impasto rimanente e, con una rotella da cucina, ritagliatelo in tante striscioline uguali che disporrete in senso orizzontale e in verticale sulla marmellata formando una rete.
Cuocete la torta nel forno già caldo a 180°C per 40 minuti.
Una volta dorata, sfornatela e lasciatela riposare per alcuni minuti.
Sformate la crostata molto delicatamente, staccandola dalla carta da forno e spostatela sul piatto da portata per poi servirla.
Accorgimenti:
Per evitare di romperla, togliete la crostata dalla teglia solo quando si sarà completamente raffreddata.
Maneggiate velocemente la pasta frolla in modo che non si scaldi con il calore delle mani: in questo caso diventerebbe poco lavorabile.
Se volete tagliare i tempi della preparazione, acquistate la pasta frolla già pronta al supermercato.
Idee e varianti:
Se siete particolarmente golosi preparate una pasta frolla al cioccolato e farcitela con la marmellata e le scorze d’arancia candite: il connubio è la fine del mondo!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.