Bucatini fatti in casa
Scoprite la ricetta, i trucchi e i consigli per i bucatini fatti in casa e preparateli anche voi: vi occorreranno soltanto farina, acqua e sale!
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 90 minuti
Note Aggiuntive: + i tempi di riposo
Ingredienti
300 g di farina di semola di grano duro
Acqua q.b.
Sale q.b.
Preparare la pasta in casa richiede tempo e una certa manualità, ma il risultato è sempre in grado di ripagare gli sforzi. Cimentatevi con i bucatini fatti in casa e portate in tavola un’amatriciana senza rivali!
Preparazione:
Mettete la farina su una spianatoia e disponetela a fontana. Sciogliete un cucchiaino di sale in poca acqua tiepida e versate il tutto nella cavità centrale.
Cominciate a impastare con le mani, aggiungendo acqua se necessario, fino a che non avrete ottenuto un composto liscio ed elastico.
Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per mezz’ora circa.
Trascorso il tempo indicato, riprendete l’impasto e dividetelo in pezzetti grandi quanto un’oliva.
Per ogni pezzetto di pasta procedete in questo modo: appiattite delicatamente l’impasto e ponetevi al centro un ferro da calza precedentemente pulito con cura.
Richiudete l’impasto attorno al ferretto e cominciate a modellarlo spingendolo avanti e indietro, fino a ottenere un cilindro regolare. Tiratelo delicatamente verso l’esterno, continuando a rotolarlo sulla spianatoia, in modo che la pasta si disponga lungo il ferro da calza.
Quando avrete ottenuto un cilindro lungo circa 20 centimetri sfilate delicatamente il ferretto, avvitandolo delicatamente su se stesso in modo che si stacchi dall’impasto.
Ripetete l’operazione finché non avrete terminato l’impasto e lasciate riposare i bucatini su un canovaccio pulito prima di utilizzarli.
Accorgimenti:
Lavorare l’impasto nella fase iniziale può essere faticoso, ma è importante aggiungere l’acqua poco alla volta per essere sicuri della capacità di assorbimento della farina: quindi, se all'inizio l'impasto vi sembra asciutto, non aggiungete troppa acqua ma proseguite a lavorare per qualche minuto.
Idee e varianti:
Condite i vostri bucatini fatti in casa con del semplice sugo al pomodoro, oppure utilizzateli per la classica amatriciana.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.