Per un gustoso primo piatto a base di pesce preparate le fettuccine alle seppie: una portata declinabile in ogni periodo dell'anno!
Preparazione:
Pulite accuratamente le seppie: staccate i tentacoli dalle sacche, estraete le interiora e gli ossi e conservate le vescichette dell’inchiostro; dopodiché lavate bene sia le sacche sia i tentacoli e riducete le prime in listarelle e i secondi in pezzettini.
Fate scaldare in una padella l’olio e il burro, unitevi un trito di aglio, prezzemolo e basilico, fate insaporire per pochi istanti, poi inserite nel recipiente le seppie e lasciatele rosolare, rimescolando spesso.
Appena i pesci inizieranno a prender colore salate, pepate e bagnate con il vino bianco, facendolo evaporare a fiamma vivace.
Schiacciate quattro vescichette d’inchiostro e unitele alle seppie che assumeranno una colorazione nerastra, aggiungete i pomodori pelati frullati, mescolate per bene e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 1 ora e 30 minuti, coprendo la pentola con un coperchio.
A pochi minuti dal termine della cottura aggiungete le olive e mescolate.
Nel frattempo avrete fatto lessare in abbondante acqua salata le fettuccine, quindi scolatele al dente e aggiungetele in pentola al sugo di seppie. Spolverizzate la preparazione con il pepe nero a piacere, mantecate e servite in tavola le vostre fettuccine alle seppie.
Accorgimenti:
Accertatevi che il pesce impiegato nella preparazione sia fresco per realizzare una portata di qualità.
Idee e varianti:
Arricchite le fettuccine alle seppie aggiungendo anche i piselli!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.