Per un primo davvero appetitoso, sfruttate uno dei frutti più buoni dell’autunno e preparate questi deliziosi gnocchi di castagne! Sono talmente saporiti che vi basterà una noce di burro e una grattugiata di Parmigiano Reggiano per esaltarne al meglio il sapore.
Preparazione:
Mettete i 2 tipi di farina in una terrina, tenendo da parte circa 30 g di farina 00, e mescolateli per bene. Unite una presa di sale, versate l’acqua e impastate con le mani.
Quando l’impasto sarà divenuto piuttosto solido, trasferitelo sul piano di lavoro e lavoratelo fino a che raggiungerà una consistenza liscia e morbida. Formate con l’impasto una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente, dopodiché lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora.
Trascorso questo tempo, infarinate bene la spianatoia con la farina 00 che avevate tenuto da parte e formate dei “salsicciotti” di impasto spessi all’incirca quanto un dito. Tagliate quindi gli gnocchi servendovi di un coltellino e schiacciateli leggermente con il pollice, facendoli riavvolgere su loro stessi, o servendovi dei rebbi di una forchetta.
Lessate gli gnocchi di castagne in abbondante acqua salata, scolandoli appena risaliranno in superficie, in genere dopo 3-4 minuti, e conditeli a piacere.
Accorgimenti:
Prima di mescolare, setacciate per bene le 2 farine. La farina di castagne, in particolare, tende a essere piuttosto “umida” e a formare sgradevoli grumi.
Aumentate la dose d'acqua se l'impasto dovesse risultare eccessivamente duro e poco lavorabile.
Idee e varianti:
Se volete modificare la preparazione dell’impasto per gli gnocchi, potete utilizzare le 2 farine insieme a delle patate lessate. In questo caso non dovrete utilizzare l’acqua.
Potete condire gli gnocchi di castagne semplicemente con burro, Parmigiano e qualche fogliolina di salvia fresca; in alternativa, potete optare per dei cubetti di gorgonzola o di taleggio da porre sopra gli gnocchi caldi, appena scolati, in modo che si sciolgano direttamente nel piatto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.