Un condimento di funghi e salsiccia dal sapore tipicamente autunnale guarnisce un primo piatto classico, ma dalla semplice preparazione: le tagliatelle alla boscaiola.
Preparazione:
Lavate i funghi sotto l’acqua fresca e corrente e con un coltello rimuovete la parte terrosa del gambo. Completate la pulitura passando un panno umido su tutta la superficie dei funghi, dopodiché separate i gambi dai cappelli, tagliando tutto a fettine.
Tagliate la salsiccia a tocchetti.
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Appena la cipolla inizia a dorarsi, unite in padella la salsiccia a tocchetti e i funghi a fettine, quindi mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti dopo aver condito con sale e pepe a vostra discrezione.
Fate lessare le tagliatelle in una pentola con abbondante acqua salata. Una volta cotta al dente, scolate la pasta e unitela nella padella con la salsiccia e i funghi. Aggiungete anche la panna e irrorate la preparazione con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Condite a piacere con sale e pepe e mantecate con un cucchiaio di legno. Aggiungete, infine, una manciata di parmigiano grattugiato e mescolate ancora. Le vostre tagliatelle alla boscaiola saranno quindi pronte per essere servite in appositi piatti da portata, guarnite con qualche fogliolina di prezzemolo.
Accorgimenti:
Controllate il tempo di cottura delle tagliatelle sul retro della confezione della pasta al fine di non farle cuocere eccessivamente.
Idee e varianti:
Potete utilizzare nella preparazione sia i funghi porcini che i funghi champignon.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.