Le tagliatelle di castagne sono un tipo di pasta fresca dal gusto pieno e corposo che vi consentirà di portare in tavola un primo d’eccellenza.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo della pasta
Ingredienti
200 g di farina di grano tenero tipo 00150 g di farina di castagne3 uovaSale q.b.
Le tagliatelle di castagne sono un tipo di pasta fresca dal gusto pieno e corposo che vi consentirà di portare in tavola un primo ricco dei sapori e dei profumi dell’autunno.
Preparazione: In una terrina mescolate i due tipi di farina (tenendo da parte circa 50 g di farina 00) e, una volta ben amalgamati, trasferiteli su una spianatoia, disponendoli a fontana. Rompete ora le uova al centro della montagnola di farina.
Aggiungete anche una presa di sale e impastate bene con le mani, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Con l’impasto formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciate quindi in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, infarinate la spianatoia con metà della farina 00 che avevate tenuto da parte e stendete la pasta, fino a ottenere una sfoglia spessa circa 2 mm.
Spolverizzate la sfoglia con la farina rimanente e arrotolatela. Praticate quindi dei tagli della larghezza di 5-6 mm circa nel rotolo di pasta, srotolando le tagliatelle di volta in volta e adagiandole su di un vassoio.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolandole appena risaliranno a galla dopo la ripresa del bollore, in genere dopo 2-3 minuti, e condite a piacere.
Accorgimenti: Per tagliare le tagliatelle dal rotolino di sfoglia, usate un coltello dalla lama liscia e molto affilata, per evitare di lacerare la pasta.
Idee e varianti: Le tagliatelle di castagne si accompagnano magnificamente a un sugo ai funghi porcini. In alternativa, per esaltarne il sapore in maniera davvero semplicissima, basterà condirle con una noce di burro, del Parmigiano grattugiato e del pepe nero appena macinato.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.