La muhammara è una gustosa salsa piccante a base di peperoni e noci, tipica della cucina mediorientale, che accompagna piatti di carne e di verdure.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo in frigorifero
Ingredienti
3 peperoni rossi200 g di noci1 cipolla200 g di pangrattato1 cucchiaino di peperoncino rosso in polvere½ cucchiaino di cumino1 spicchio d’aglio3 foglie di menta120 ml di olio extravergine d’oliva
La muhammara è una saporitissima salsa piccante a base di peperoni e noci, tipica della cucina mediorientale, che si serve per accompagnare piatti di carne e di verdure, come kebab e falafel.
Preparazione: Mettete i peperoni in una teglia foderata di carta da forno e infornate a 200°C. Dopo circa 15 minuti girate i peperoni in modo tale che possano cuocere anche dall’altro lato. Trascorsi altri 15 minuti, estraete i peperoni e metteteli in un sacchetto di plastica ben chiuso in modo che la pelle continui a staccarsi.
Nel frattempo, fate imbiondire in padella con dell’olio extravergine la cipolla fatta a fettine e tostate le noci, una volta sgusciate, tenendole in forno per 5-6 minuti a 180°C.
Spellate completamente i peperoni e fateli a strisce. Nel mixer ponete tutti gli ingredienti: aglio, cipolla, peperoni e noci. Passate il tutto fino a ottenere una crema dalla consistenza omogenea.
Versate quindi l’olio, le foglioline di menta fresca e aggiungete il cumino, il peperoncino e il pangrattato. Mescolate bene amalgamando gli ingredienti e tenete in frigo almeno un’ora prima di servire la vostra muhammara.
Accorgimenti: Se nel passarli al mixer doveste accorgervi che i peperoni hanno rilasciato troppa acqua, aggiungete un altro cucchiaio raso di pangrattato per rendere la crema più solida.
Idee e varianti: Una variante di questa ricetta prevede anche l’aggiunta di un ciuffetto di coriandolo fresco, da tritare insieme agli altri ingredienti, l’utilizzo di qualche cucchiaio di polpa di pomodoro e del succo di mezzo limone.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.