Langos
I langos sono saporite focacce fritte, tipiche della cucina ungherese. Uno street food davvero appetitoso, da farcire in tanti modi diversi.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora e ½ di lievitazione
Ingredienti
400 g di farina di grano tenero tipo 00
300 ml latte
25 g di lievito di birra
Olio di semi di arachide q.b.
1 cucchiaino di sale
I langos sono saporite focacce fritte, tipiche della cucina ungherese. Uno street food davvero appetitoso, da farcire in tanti modi diversi a seconda dei vostri gusti!
Preparazione:
Fate sciogliere il sale mettendolo nel latte e mescolando velocemente. A parte, fate sciogliere il lievito di birra in una tazzina con dell’acqua tiepida. Versate la farina in una ciotola e aggiungete il latte salato, dopodiché anche il lievito e mescolate bene.
Una volta che il composto sarà lavorabile, iniziate a impastarlo con le mani fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Copritelo con un canovaccio pulito e fatelo lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo.
Una volta lievitato, stendetelo in una sfoglia spessa circa 1 cm da cui ricaverete dei dischi del diametro di 10 cm circa. Fate lievitare per altri 30 minuti.
Una volta trascorso questo tempo, fate friggere i langos in abbondante olio di semi. Poneteli su un vassoio coperto di carta assorbente e farciteli a piacere.
Accorgimenti:
Il tempo della prima fase di lievitazione, 60 minuti, è solo indicativo e varia a seconda del grado di umidità e della temperatura presente nella stanza. Per essere sicuri che l’impasto abbia raggiunto una lievitazione ottimale, basta verificare che abbia raddoppiato il suo volume.
Idee e varianti:
I langos si servono generalmente conditi con della panna acida e del formaggio grattugiato come l’Emmental.
Potete anche farcirli con salsa al pomodoro e mozzarella, con funghi, cipolla, verza, wurstel o salsiccia!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.