Un contorno delizioso, un piatto unico veloce e facile da preparare, una valida alternativa da presentare in tavola.
Preparazione:
Pulite il cavolo, eliminando le foglie più brutte ed esterne e lavate le restanti sotto l'acqua corrente, scegliendone 12 fra le migliori.
Mettete a bollire una pentola contenente acqua e sale e fate bollire; quando l'acqua bolle, immergete le foglie di cavolo e lasciatele ammorbidire per qualche minuto. Scolate e lasciate che le foglie si raffreddino.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Fate bollire acqua e sale in una pentola di media grandezza. Quando l'acqua raggiunge l'ebollizione, versate il riso e lasciatelo cuocere per circa 20 minuti, mescolandolo ogni tanto. Raggiunta la cottura, scolatelo e bagnatelo sotto l'acqua corrente per raffreddarlo. Versatelo in una terrina, condendolo con un cucchiaino di olio.
Risciacquate la pentola, riempitela nuovamente di acqua fredda e portate a ebollizione. Versate quindi i gamberi e lasciate cuocere per circa 10 minuti, quindi scolateli, sgusciateli e lasciateli raffreddare, unendoli poi al riso.
Tagliate a metà il peperone, eliminate semi e filamenti bianchi e lavatelo poi accuratamente sotto acqua corrente. Asciugatelo con uno strofinaccio pulito e tagliatelo a piccoli pezzi. Unite anche i peperoni nella terrina e mescolate il tutto.
Disponete le foglie di cavolo su un piano di lavoro, farcite ciascuna di esse con il ripieno, facendo in modo che ci sia un gambero per ogni foglia, e chiudetele con uno stuzzicadenti, in modo che non si aprano durante la cottura.
Fate scaldare un po' di olio in padella e, quando sarà bollente, fatevi rosolare gli involtini.
Servite gli involtini caldi.
Accorgimenti:
Le foglie di cavolo sono molto fragili: attenzione a quando le avvolgete e quando le girate in padella.
Non lasciate troppo a mollo le foglie di cavolo per evitare che si sfaldino.
Potete usare gamberi surgelati o freschi: in entrambi i casi controllate che siano puliti.
Idee e varianti:
Anziché far cuocere gli involtini in padella, potete infornarli per pochi minuti, magari conditi con del formaggio facile da far fondere.
Potete servire gli involtini anche freddi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.