Un primo piatto nutriente e ricco di sapore, ideale per le grandi occasioni così come per le piccole, per sorridere a tavola con gusto e allegria.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 teglia dalle dimensioni di 20 cm per 30 cm
Ingredienti
200 g di lasagne all’uovo400 g di spinaci400 g di ricotta100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato½ l di besciamella 1 uovo1 spicchio d'aglioNoce moscata in polvere q.b.Sale q.b.Olio extravergine d'oliva q.b.
Un primo piatto nutriente e ricco di sapore, ideale per le grandi occasioni così come per le piccole, per sorridere a tavola con gusto e allegria: le lasagne ricotta e spinaci.
Preparazione: Pulite gli spinaci e fateli cuocere in una padella antiaderente con 1 spicchio d’aglio sbucciato e un filo d’olio evo, mescolandoli talvolta. Quando si saranno ammorbiditi, eliminate l'aglio, scolateli, lasciateli intiepidire e strizzateli bene.
Trasferite gli spinaci in una terrina con la ricotta, l’uovo, un pizzico di sale e di noce moscata a piacere e mescolate amalgamando il composto.
Cospargete una teglia da forno con un sottile strato di besciamella, sistemate un primo strato di lasagne, cospargetele con il composto di spinaci e ricotta, versateci sopra in modo uniforme dell’altra besciamella e spolverizzate il tutto con il parmigiano grattugiato. Ripetete l’operazione fino al termine degli ingredienti, concludendo con la spolverizzata di formaggio.
Inserite la teglia in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura della superficie della preparazione. A questo punto sfornate le lasagne ricotta e spinaci e gustatele calde o tiepide.
Accorgimenti: Se decidete di impiegare la pasta fresca nella preparazione, ricordate di ridurre il tempo di cottura!
Idee e varianti: Arricchite di gusto le lasagne ricotta e spinaci aggiungendo nella preparazione anche uno strato di fiocchetti di mozzarella.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.