Prepariamo il cous cous in una delle sue tante varianti, con la carne. Spezie e sapori forti per esplorare il Marocco con la mente e col palato..
Preparazione:
Scaldate un litro di brodo.
Fate un trito di cipolla, aglio e carote, soffriggeteli nell'olio e aggiungete i ceci e la carne di agnello tagliato in pezzi abbastanza grandi. Unite lo zafferano ed il pepe nero, coprite con il brodo e fate cuocere lentamente per circa un'ora, aggiustate di sale e insaporite con la paprika e il peperoncino.
Preparate il cous cous. Mettetelo in una terrina piuttosto grande e nel frattempo fate bollire l'acqua, aggiungendo l'olio e salandola leggermente. Appena comincerà a bollire spegnetela e versatela sul cous cous. Attendete 5 minuti, fino a che l'acqua sarà stata completamente assorbita e sgranate il cous cous con una forchetta cercando di dividere il più possibile i grani.
Scaldate il sugo di carne preparato in precedenza e irrorate il cous cous, amalgamandolo bene con la carne e servite con del prezzemolo fresco.
Accorgimenti:
In questa ricetta abbiamo utilizzato del cous cous comprato al supermercato che si cuoce in 5 minuti ed è facilissimo da preparare, dovete solo seguire le dosi e le modalità di cottura sulla confezione. Se volete prepararlo con la ricetta originale marocchina dovete cuocerlo per 30 minuti in una couscoussiera, una specie di cestello per la cottura a vapore.
Idee e varianti:
In base ai vostri gusti potete diminuire o aumentare l'inserimento delle spezie, in questo caso paprika, pepe, zafferano e peperoncino. Potete inoltre sostituire la carne di agnello con vitello o manzo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.