Il piatto tedesco più conosciuto e amato nel mondo. Il wurstel è realizzato con carni bovine e suine mentre i crauti sono ortaggi che rivestono un ruolo basilare nella tradizione alimentare tedesca. Questo piatto davvero nutriente può essere consumato ovunque, in tavola o per strada.
Preparazione:
Iniziate sbucciando la cipolla, quindi lavatela e asciugatela. Tritatela e ponetela in una casseruola, unitevi i crauti ben sgocciolati, le bacche di ginepro leggermente pestate, la foglia di alloro lavata e il brodo di carne.
Fate cuocere a fuoco bassissimo e a recipiente coperto per 45 minuti. Al termine della cottura il liquido dovrà essere completamente assorbito.
Con un coltello tagliate i wurstel a metà nel senso della lunghezza. Scaldate la piastra e, quando sarà ben calda, fatevi grigliare i wurstel 5 minuti circa per parte.
Distribuite i crauti su un piatto da portata e disponetevi sopra i wurstel grigliati.
Portate in tavola la preparazione accompagnandola con i due tipi di senape in due salsiere distinte.
Accorgimenti:
Per assaporare il piatto wurstel e crauti in tutta la sua bontà tipica, accompagnatelo con un buon bicchiere di vino bianco o con la caratteristica birra tedesca. Resterete certamente molto soddisfatti.
Idee e varianti:
Ottimi da provare anche i crauti alla tirolese, un contorno saporito del Trentino Alto Adige. Potete prepararli con pancetta affumicata, cipolla e aromi e accompagnarli a wurstel e molti altri piatti tipici.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.