I kuchle sono dei dolcetti tedeschi, molto sfiziosi e dal sapore delicato.
Difficoltà:
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo e la macerazione dell’impasto. Dosi per circa 25 kuchle.
Ingredienti
60 g di bacche selvatiche 60 g di nocciole spellate20 g di petali di rosa4 cucchiai di farina 3 cucchiai di zucchero2 uova½ bicchiere d’acqua naturale e ½ di acqua minerale ½ bicchiere di liquore Zucchero a velo q.b.Olio di semi q.b.
I kuchle sono dei dolcetti tedeschi, molto sfiziosi e dal sapore delicato. L’impasto a base di bacche selvatiche, di nocciole tritate e di petali di rosa è avvolto da un rivestimento lievemente croccante e dorato conferito dalla frittura. Ecco a voi la ricetta!
Preparazione: Unite nel mixer le bacche selvatiche, le nocciole spellate e i petali di rosa, quindi frullate gli ingredienti fino a tritarli completamente. Versate il trito ottenuto in una terrina e aggiungete il mezzo bicchiere d’acqua naturale, il mezzo bicchiere di liquore e un cucchiaio di zucchero, quindi amalgamate l’impasto con le mani. Lasciate risposare l’impasto così preparato per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la pastella per impanare i vostri kuchle. Unite in una terrina la farina, 2 cucchiai di zucchero, le uova e il mezzo bicchiere di acqua minerale e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno per amalgamarli.
Realizzate con l’impasto lasciato a riposo delle palline grandi circa quanto una noce e schiacciatele in superficie premendole con il palmo della mano.
Versate dell’olio di semi in un tegame antiaderente e fatelo scaldare. Immergete velocemente le palline di impasto nella pastella e friggetele nell’olio caldo fino a farle dorare in tutti i loro lati, dopodiché scolatele con una schiumarola e adagiatele su dei fogli di carta assorbente al fine di farle liberare dell’olio in eccesso. Una volta tiepidi, sistemate i kuchle su un apposito vassoio da portata e spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Accorgimenti: Friggete al massino quattro kuchle per volta al fine di controllare meglio la doratura dei vostri dolcetti. Con le dosi indicate nella ricetta realizzerete circa 25 kuchle.
Idee e varianti: Nella tradizione culinaria tedesca si usa solitamente la frittura nel lardo o nel grasso. Accompagnate i vostri kuchle con una salsa ai frutti di bosco: saranno davvero deliziosi!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.