Il bombolone è un dolce dalle origini austriache tipico del periodo carnevalesco, oggi si consuma in tutti i periodi dell’anno.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:35 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di lievitazione
Ingredienti
500 gr di farina50 gr di zucchero100 gr di burro50 gr di uova sgusciate - 40 gr di tuorli 25 gr di lievito di birra 10 gr di sale 120 gr di acqua
Il bombolone o krampfen è un comune dolce da bar dal sapore ottimo e che piace molto sia a grandi che a piccini. Il dolce ha origini austriache dove veniva preparato soprattutto nel periodo carnevalesco, oggi, diffuso molto anche nel nord della Germania si consuma in tutti i periodi dell’anno.
Preparazione: Sciogliere il lievito di birra in un recipiente con acqua non troppo calda. Alla farina posta su di un semplice contenitore aggiungiamo zucchero, scorza di limone grattugiata, poco sale, burro a pezzetti e l’acqua con il lievito preparato in precedenza. Ora iniziamo a lavorare bene l’impasto finchè diventa denso e compatto. Lo copriamo con un panno fresco e lo teniamo lontano da qualsiasi fonte di calore per circa 2 ore. Dopodichè bisogna stendere l’impasto dandogli uno spessore di 1-2 cm. Da esso ricaveremo delle forme con diametro medio di circa 7-8 cm che lasceremo lievitare per almeno 1 ora. Ora friggiamo i nostri bomboloni immergendoli in una pentola colma d’olio. Prestare particolare attenzione alla temperatura dell’olio. Dal colorito potremo accorgerci se i bomboloni sono pronti o meno. Saranno pronti quando avranno un colore dorato e la loro circonferenza sarà aumentata. Potremo poi toglierli dalla pentola e stenderli su di una carta assorbente da cucina, così da far scorrere l’olio in abbondanza. Quando si saranno raffreddati ci potremo spargere sopra dello zucchero a velo. Ma prima inseriamo della crema pasticciera con una siringa apposita per dolci oppure tagliandoli a metà.
Accorgimenti: La cottura è fondamentale, bisogna stare ben attenti al colorito e alla grandezza che esse assumono durante questo processo.
Idee e varianti: Possiamo inserire nei bomboloni al posto della crema della marmellata o della nutella.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.