Ecco la ricetta per un primo piatto di origine francese, molto semplice e tradizionalmente contadino: la zuppa di cipolle! Questa pietanza vegetariana è ideale da gustare durante la stagione più fredda. Provate a prepararla, la ricetta è semplice!
Preparazione:
Sbucciate le cipolle e tagliatele in fettine sottili, dopodiché fatele cuocere per circa 10 minuti in una padella antiaderente con il burro e l’olio evo.
Versate il vino e aggiungete lo zucchero, quindi mescolate e lasciate in cottura fino a quando le cipolle non si saranno imbiondite.
A questo punto unite la farina setacciata e mescolate, quindi irrorate il tutto con il brodo di carne e lasciate in cottura per 30 minuti.
Nel frattempo, sistemate il pancarré in una teglia da forno e ponete su ciascuna fetta una fettina di gruviera, un tocchetto di burro e un velo di parmigiano grattugiato. Inserite la teglia in forno a 180°C e lasciate gratinare il pane per circa 30 minuti, dopodiché sfornate, lasciate intiepidire e dividete a metà le fette di pancarré.
Immergete il pancarré nella zuppa e proseguite la cottura ancora per un minuto, dopodiché spegnete il fornello e condite il tutto con sale e pepe a vostra discrezione. La vostra zuppa di cipolle sarà quindi pronta per essere servita calda in tavola. Buon appetito!
Accorgimenti:
Ricordate di immergere le fette di pancarré nella zuppa solo un minuto prima di servirla in tavola, altrimenti rischiano di ammollarsi eccessivamente e di perdere l’effetto gratinato che le rende croccanti.
Idee e varianti:
Se preferite il pecorino, potete sostituirlo al parmigiano grattugiato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.