I ravioli di pesce sono un tipo di pasta ripiena molto originale e gustosa! Il cuore di questi ravioli sorprenderà sicuramente i vostri ospiti!
Preparazione:
Procuratevi una terrina, riempitela di acqua fredda e un po' di sale, immergete le vongole e lasciatele in ammollo per circa due ore. Lavate gli scampi, sgusciateli e tagliate via le teste, tenendole da parte.
Su un piano da lavoro, versate la farina, formate la classica fontana all'interno della quale rompete le tre uova, impastate il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo (aggiungete dell'acqua per raggiungere tale risultato). A questo punto, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e ponetela in frigo a riposare per circa trenta minuti.
Bagnate e strizzate la mollica di pane, tagliate a pezzetti i filetti di branzino, lavate due foglie di maggiorana e grattugiate un po' di noce moscata. Mettete nel mixer tutti questi ingredienti, aggiungendo il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e il tuorlo d'uovo. Frullate il tutto sino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
A questo punto, su un piano infarinato, stendete la pasta fresca e tiratela con l'aiuto di un mattarello. Dividetela in due parti uguali e su una di esse, a distanza di circa due centimetri, iniziate a sistemare un cucchiaino di ripieno. Adagiate, sopra alla pasta e al ripieno, la seconda forma di pasta fresca e fate una leggera pressione con le dita. Prendete una rotella seghettata e tagliate i ravioli con i lati di circa quattro centimetri ciascuno.
Scolate le vongole, sciacquatele e sistematele in una casseruola, copritele e mettetele a fuoco lento fino a quando si apriranno. A questo punto, scolate le vongole, ma tenete da parte l'acqua di cottura, sciacquatele e sgusciatele.
Procuratevi una padella, versate al suo interno cinque cucchiai di olio extravergine di oliva e fate soffriggere l'aglio, aggiungete poi le teste degli scampi e lasciatele rosolare per un paio di minuti, trascorsi i quali, aggiungete mezzo bicchiere dell'acqua di cottura delle vongole e lasciatele cuocere per altri cinque minuti.
Lavate e tagliate a cubetti i due pomodori, aggiungeteli nella padella dopo aver tolto le teste degli scampi e aver aggiunto gli scampi stessi. Lasciate cuocere per circa cinque minuti.
A questo punto aggiungete anche le vongole e il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe, e mescolate con cura.
Dopo aver cotto i ravioli, conditeli con il sugo e serviteli.
Accorgimenti:
Le uova dovrebbero essere fresche al fine di ottenere un impasto genuino e gustoso.
Scolate i ravioli quando sono al dente: una cottura esagerata, infatti, rischierebbe di far fuoriuscire il ripieno.
Idee e varianti:
I ravioli di pesce possono essere serviti come primo piatto, ma anche come piatto unico abbondando con il sugo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.