I ravioli di gamberi sono uno tra i piatti cinesi più conosciuti. Sono particolarmente apprezzati per il gusto delicato ma peculiare e ora, con questa ricetta, potrete portare un tocco di Cina a casa vostra.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:45 minuti
Note Aggiuntive: + tempo di riposo
Ingredienti
250 g di farina150 ml di acqua tiepida400 g di gamberi già sgusciati1 cipollotto1 carota50 g di bambù precotto30 g di funghi cinesi½ cucchiaino di zenzero tritato2 cucchiai di salsa di soia4 foglie di verzaSale q.b.Pepe bianco q.b.
I ravioli di gamberi sono uno tra i piatti cinesi più conosciuti. Sono particolarmente apprezzati per il gusto delicato ma peculiare e ora, con questa ricetta, potrete portare un tocco di Cina a casa vostra.
Preparazione: Setacciate la farina e disponetela quindi a fontana su una spianatoia. Aggiungete un pizzico di sale e versate un po’ alla volta l’acqua nel buco che avrete creato al centro della fontana. Lavorate con le mani l’impasto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco e asciutto per 1 ora.
Tritate intanto finemente il cipollotto, la carota, il bambù e i funghi. Lavate i gamberi e incideteli sul dorso. Togliete loro il filo nero. Tritateli grossolanamente e metteteli in una ciotola con il trito fatto precedentemente, lo zenzero e la salsa di soia. Aggiungete una spolverata di pepe e amalgamate il tutto. Coprite la ciotola e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Dopo che la pasta avrà riposato, stendetela e ricavatene dei dischetti del diametro di 8-10 cm. Riempiteli con un po’ di composto di gamberi. Chiudeteli portando i bordi al centro e girando quindi i bordi su loro stessi in modo da formare dei fagottini. Fate bollire dell’acqua in una vaporiera. Lavate le foglie di verza e utilizzatele per foderare il cestello per cotture a vapore. Adagiatevi sopra i ravioli, chiudete la vaporiera e fate cuocere per circa 15 minuti.
Accorgimenti: L’impasto per la sfoglia deve risultare compatto ma non duro. Ricordatevi di lavorare la pasta sulla spianatoia infarinata altrimenti si attaccherà. Se mentre lavorate il ripieno questo diventasse troppo solido, potete aggiungere un po’ di acqua. Vi consigliamo però di aggiungerne il meno possibile perché rende i ravioli un po’ gommosi. Vi suggeriamo di tagliare grossolanamente i gamberi a coltello, sarà piacevole assaporarne i pezzi nel ripieno. Sarebbero indicato cuocere i ravioli in una vaporiera in bambù.
Idee e varianti: Nel ripieno potete aggiungere anche dei piselli o del cavolo cinese. Servite i ravioli di gamberi con della salsa di soia, un abbinamento perfetto! Potete anche far cuocere i ravioli in padella: fateli dorare leggermente e poi aggiungete un po’ di acqua calda. Coprite con un coperchio e portate a cottura.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.