Pico de gallo
La pico de gallo è una famosa preparazione messicana leggermente piccante, ottima per accompagnare i nachos o per la farcitura delle fajitas.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo in frigorifero
Ingredienti
250 g di pomodorini
2 jalapenos
½ cipolla rossa di Tropea
½ lime
1 cucchiaino di zucchero
Coriandolo fresco q.b.
Sale q.b.
La salsa pico de gallo è una famosa preparazione messicana leggermente piccante, ottima per accompagnare i nachos o per la farcitura delle fajitas. Eccovi i consigli per realizzarla in casa semplicemente e velocemente!
Preparazione:
Dopo aver sciacquato i pomodorini e averli privati del picciolo, riduceteli a dadini piuttosto piccoli; trasferiteli in una ciotola e conditeli con lo zucchero, qualche pizzico di sale e il succo di ½ lime.
Sbucciate la cipolla, spuntatela e tagliate anch'essa a dadini piccoli che unirete poi ai pomodori. Completate con il coriandolo sminuzzato e i jalapenos tagliati a rondelle, quindi mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero fino al momento di portarla in tavola.
Accorgimenti:
Assicuratevi di filtrare il succo di lime con un colino a maglie strette prima di unirlo al resto degli ingredienti.
Abbiamo indicato come ingrediente la cipolla rossa di Tropea per il suo ottimo gusto, ma se non ne avete, potete utilizzare anche quella bianca.
Idee e varianti:
La salsa pico de gallo è leggermente piccante. Se preferite un sapore più delicato, utilizzate dei peperoncini non piccanti.
Se volete rendere la pico de gallo più cremosa, potete anche frullare leggermente gli ingredienti aggiungendo un filo d'olio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.