L’aragosta è il crostaceo senza dubbio più famoso e apprezzato in cucina. Potrete gustarla, in questa ricetta, con ingredienti semplici e freschi. L'aragosta alla catalana è un tipico secondo a base di pesce della cucina spagnola, conosciuto e rinomato per la sua bontà.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + qualche ora di raffreddamento in frigo
L’aragosta è il crostaceo senza dubbio più famoso e apprezzato in cucina. Potrete gustarla, in questa ricetta, con ingredienti semplici e freschi. L'aragosta alla catalana è un tipico secondo a base di pesce della cucina spagnola, conosciuto e rinomato per la sua bontà.
Preparazione: Fate bollire le aragoste nell'acqua per 15-20 minuti con un bicchiere di vino bianco, il sedano, la carota, una cipolla, il prezzemolo e un po’ di sale. Fate intiepidire e tagliate i crostacei prima a metà, per lungo, e poi a pezzi più piccoli. In una ciotola mischiate i tranci di aragosta con la cipolla e i pomodori che avrete nel frattempo pulito e tagliato in piccole parti. Condite con abbondante olio, succo di limone e sale. Conservate l’aragosta per qualche ora In frigo per farla insaporire.
Accorgimenti: Per tagliare l’aragosta a metà, per lungo, potete aiutarvi con un trinciapollo.
Idee e varianti: Servite questo piatto accompagnandolo con un ottimo vino bianco.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.