Il bocadillo Madrileno è lo sfizioso panino ripieno di calamari fritti, nato nella città di Madrid, molto popolare tra i giovani spagnoli che sono soliti consumarlo al termine delle serate. La ricetta è molto semplice e veloce: provare per credere!
Preparazione:
Pulite i calamari: staccate la testa dal corpo, eviscerateli, rimuovete la penna centrale, spellateli ed eliminate le pinne laterali, dopodiché sciacquateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a rondelle.
Passate i calamari nella farina, immergeteli nell’olio bollente, che avrete fatto scaldare in un tegame antiaderente, e friggeteli fino a quando non si sarà formata la croccante crosticina dorata. A questo punto, prelevateli con una pinza da cucina e poneteli a sgocciolare dell’olio in eccesso su dei fogli di carta assorbente.
Tagliate a metà le baguette e farcitele con qualche rondella di calamaro fritta, salateli e conditeli a piacere con della panna acida, magari spremuta con una tasca da pasticcere. Il vostro bocadillo Madrileno è pronto: gustatelo immediatamente.
Accorgimenti:
Controllate la frittura dei calamari: se li lasciate per troppo tempo nell’olio caldo rischiano di diventare gommosi, anziché teneri.
Idee e varianti:
In alternativa alla panna acida, potete gustare il vostro bocadillo Madrileno anche accompagnandolo alla maionese.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.