Le patatas bravas, letteralmente "patate selvagge", sono un tipico antipasto o stuzzichino della tradizione spagnola. Vengono servite con una salsa aromatizzata.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo della salsa
Ingredienti
1 kg di patate1 cipolla2 spicchi di aglio2 peperoncini tritati100 ml di passata di pomodoro100 ml di maionese1 cucchiaino di cumino in polvere1 cucchiaino di paprika dolce in polvere50 ml di aceto di vino bianco2 cucchiai di olio extravergine di oliva + quello per friggereSale q.b.
Le patatas bravas, letteralmente "patate selvagge", sono un tipico antipasto o stuzzichino della tradizione spagnola. Vengono servite con una salsa aromatizzata.
Preparazione: Per prima cosa, preparate la salsa tipica con cui vengono servite le patatas bravas: fate soffriggere in due cucchiai di olio di oliva una cipolla affettata grossolanamente, 2 spicchi di aglio interi e 2 peperoncini tritati; aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per 10 minuti, poi eliminate l'aglio e la cipolla e lasciate raffreddare. Nel frattempo in una ciotola unite maionese, cumino in polvere, paprika dolce e aceto; mescolate e unite al pomodoro. Fate riposare in frigo mezz'ora prima di servirla con le patatas bravas.
Mentre la salsa raffredda, lavate e pelate le patate, quindi tagliatele a spicchi non troppo grandi. In una padella scaldate l'olio extravergine di oliva, che deve raggiungere una temperatura di 107°C; fate friggere le patate per una decina di minuti, poi scolatele e lasciatele raffreddare su carta assorbente.
La seconda cottura va fatta a una temperatura di 177°C: rimettete le patate a friggere per 5-6 minuti o fino a che saranno dorate. Scolate su carta assorbente, salate e servite.
Accorgimenti: Si usa l'olio extravergine di oliva per questa frittura, perché ha un punto di fumo molto più alto rispetto agli oli di semi.
Idee e varianti: Le patatas bravas vengono servite anche con un'altra salsa a base di aglio: tritate due spicchi di aglio e un ciuffo di prezzemolo; in un ciotola mettete 200 ml di maionese e la stessa quantità di yogurt bianco; aggiungete l'aglio e il prezzemolo tritati, mescolate e fate riposare in frigo mezz'ora.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.