Questo dolce ha origine in Andalusia, terra di confine e luogo di incontro tra culture diverse che hanno contribuito, nel corso della storia, alla nascita di diverse pietanze. Una torta che ha tra i suoi ingredienti la frutta, deliziosa da gustare con una tazza di the.
Preparazione:
Per prima cosa preparate la pasta. In una ciotola amalgamate il tuorlo dell’uovo, 70 gr. di zucchero, la farina e il burro. Lavorate a mano la pasta e aggiungete 3 cucchiai di acqua e la buccia di arancia grattugiata. Rendete la pasta compatta e lasciatela riposare per circa mezz’ora.
Stendere quindi la pasta in una teglia e infornate per circa 30 minuti a 180°C.
Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti. Mettetele in un pentolino con il restante zucchero e aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Fate cuocere a fuoco lento, mescolando per 10-15 minuti, fino a creare un composto denso.
A questo punto aggiungere la frutta cotta sulla pasta e rimettete al forno per circa 15 minuti, fino a che la pasta e la frutta siano dorate. Tagliate l’arancia a rondelle sottili e disponetele sulla torta.
Preparate lo sciroppo di copertura mettendo in un tegamino 3 cucchiai di marmellata di albicocche con il succo di limone e un bicchiere di acqua. Cuocete a fuoco bassissimo fino a che il liquido non sarà quasi del tutto evaporato. Versate sul dolce e coprite tutta la superficie. Fate intiepidire e servite.
Accorgimenti:
Usate una tortiera di 22 cm di diametro.
Idee e varianti:
Potete aggiungere all’impasto 150 gr. di cacao.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.