Hamburger e patatine… Il classico piatto da fast food che mette d’accordo i palati di grandi e piccini! Semplice e veloce da preparare per una serata tra amici o in famiglia!
Preparazione:
Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a listelle per lungo di uno spessore di circa un centimetro. Procuratevi un pentolino abbastanza alto, riempitelo per ¾ di olio per frittura e immergete uno spicchio d’aglio. Quando l’olio sarà abbastanza caldo, immergete un po’ di patatine e lasciatele friggere per alcuni minuti. Quando saranno dorate e croccanti, tiratele fuori, scolatele, adagiatele in un panno di carta assorbente e immergete altre listelle di patatine. Ripetete la stessa procedura fino a quando saranno cotte tutte le patate che avete tagliato. Una volta che saranno pronte, salatele e copritele con panni di carta assorbente e di alluminio al fine di mantenerle calde.
In seguito, prendete una padella antiaderente, gettate su di essa un filo di olio extra vergine d’oliva. Mettete la padella sul fuoco a fiamma media e dopo due minuti adagiatevi gli hamburger. Quando un lato della carne sarà colorito, girate gli hamburger e cospargeteli con scaglie fini di Emmental. Abbassate la fiamma e lasciate che la carne si cuocia lentamente. Quando il formaggio sarà completamente fuso, togliete gli hamburger dalla padella, sistemateli su un piatto, decorateli con il ketchup e portate in tavola insieme alle patatine fritte.
Accorgimenti:
L’aglio, oltre ad insaporire le patatine, serve come indicatore dello stato dell’olio: quando lo spicchio sarà troppo imbrunito, vorrà dire che è ora di gettare l’olio del pentolino e di metterne di nuovo.
Idee e varianti:
Gli hamburger sono molto gustosi anche senza il formaggio fuso sopra di essi. Al posto del ketchup, poi, potete utilizzare la senape o altri tipi di salse.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.