Per chi si vuole concedere una bella colazione all’americana, l’ideale sono i pancake senza uova, altrettanto golosi e soffici rispetto a quelli tradizionali, da mangiare con marmellate, sciroppo d’acero e miele.
Preparazione:
Mettete in una terrina la farina, il latte, lo zucchero e il lievito per dolci. Mescolate bene il tutto fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza omogenea, priva di grumi e cremosa.
Mettete poi sul fuoco una padella antiaderente e fatevi fondere una noce di burro scuotendo la padella, in modo tale che il burro la unga uniformemente.
Versate quindi un mestolo della pastella in padella e create i pancake, cercando di dare a ciascuna frittella una forma il più tonda possibile. Cuocete i pancake per 1-2 minuti per lato, fino a quando saranno dorati.
Accorgimenti:
Ricordatevi di tenere sempre unta la padella durante la cottura: se necessario, dopo aver cotto i primi pancake, ungete con dell’altro burro la padella.
Cuocete un pancake per volta se non avete una padella ampia, per evitare che si attacchino tra di loro. In questo caso, i tempi di cottura saranno maggiori rispetto a quelli indicati.
Idee e varianti:
Per portare in tavola una vera colazione a stelle e strisce sarebbe d’obbligo farcire i pancake con lo sciroppo d’acero, ormai reperibile in quasi tutti i supermercati, ma potete anche accompagnarli con del miele, della marmellata o con della frutta fresca.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.