Originale e fresca, la gelatina fritta è un dessert tipicamente giapponese. Semplice da preparare con pochi ingredienti, questo dolce è una gradevole alternativa per concludere i pasti.
Preparazione:
Immergete i fogli di colla di pesce in un recipiente con dell’acqua tiepida al fine di farli sciogliere. Fate sciogliere 300 grammi di zucchero in 300 millilitri di acqua, dopodiché aggiungete la colla di pesce strizzata e lasciate raffreddare il tutto ponendo la ciotola a bagnomaria in un recipiente con dell’acqua fredda.
Nel frattempo, rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi. In una terrina montate a neve gli albumi e aggiungete lo zucchero rimasto, quindi amalgamate con un cucchiaio di legno. A questo punto aggiungete gradualmente la gelatina ormai fredda continuando a mescolare. Trasferite il composto realizzato in una tortiera dai bordi bassi e ponetela in frigorifero per circa 30 minuti al fine di far addensare la gelatina.
Trascorso il tempo, rimuovete la gelatina dal frigo e tagliatela in rettangoli di circa 5 centimetri per 3 e passate ogni pezzetto nella maizena al fine di infarinarlo completamente. In una terrina sbattete i tuorli delle uova e immergete nell’emulsione ottenuta i rettangoli di gelatina, dopodiché friggeteli a fuoco dolce in una padella antiaderente con dell’olio per non più di 1 minuto. La vostra gelatina fritta sarà quindi pronta per essere servita immediatamente adagiata in coppette da dessert.
Accorgimenti:
Controllate la frittura della gelatina: se supera un minuto i rettangolini rischiano di disfarsi.
Idee e varianti:
Un’idea originale per guarnire e rendere sfizioso ed elegante il vostro dessert di gelatina fritta consiste nel decorarlo con del ribes, dell’uva fragola o con una prugna gialla.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.