Le ostriche fritte sono un prelibatissimo antipasto. Esistono tanti modi per prepararle quante sono le cucine internazionali che le propongono. Ecco la ricetta tipica giapponese.
Preparazione:
Pulite bene le ostriche, apritele e fatele spurgare in acqua salata per qualche ora. Riempite per metà una tazza con della salsa di soia e aggiungetevi lo zucchero e 2 cucchiai di saké. Mescolate per bene e versate in un pentolino a fiamma bassa per farla ridurre.
Prendete una padella antiaderente e mettetevi le ostriche con tutto il guscio, versatevi sopra il restante saké per farle insaporire e coprite, poi lasciate cuocere a fiamma vivace per qualche minuto. Nel frattempo sciogliete il burro in una padella. A questo punto togliete dai gusci le ostriche, scolatele e friggetele nel burro su tutti i lati. Aggiungete la salsa ridotta che avete ottenuto e fate insaporire con le ostriche per circa 5 minuti. Rimettetele nei gusci e servite.
Accorgimenti:
Le ostriche vanno pulite accuratamente prima di essere mangiate. Passatele sotto l’acqua più volte strofinando bene il guscio. Tenerle in freezer per una decina di minuti faciliterà l’apertura.
Idee e varianti:
Le ostriche possono anche essere mangiate a crudo con solo del limone e del pepe nero. Anche in questo caso lavatele accuratamente prima di mangiarle.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.