Sushi di tonno
Tradizionale piatto giapponese costituito da bocconcini di riso con una sottile fettina di pesce crudo sopra. In questo caso abbiamo utilizzato il tonno ma voi, seguendo questa ricetta, potrete poi preparare il sushi con il pesce che preferite: salmone, branzino, gamberi, polpo, calamari…
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
Note Aggiuntive: + tempo di riposo e di raffreddamento del riso
Ingredienti
250 g di riso giapponese
150 g di filetto di tonno crudo
Acqua q.b.
1 cucchiaio di sakè
2 cucchiai di aceto di riso
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaio di wasabi in pasta
Salsa di soia q.b.
1 cucchiaino di sale
Tradizionale piatto giapponese costituito da bocconcini di riso con una sottile fettina di pesce crudo sopra. In questo caso abbiamo utilizzato il tonno ma voi, seguendo questa ricetta, potrete poi preparare il sushi con il pesce che preferite: salmone, branzino, gamberi, polpo, calamari…
Preparazione:
Mettere in frigorifero il tonno.
Lavate abbondantemente il riso sotto l’acqua corrente e lasciatelo poi riposare per circa 30 minuti.
Procedete quindi con la cottura del riso: mettetelo in una pentola con 3 dl di acqua, coprite la pentola e portate a ebollizione. Fate cuocere per 3 minuti a fuoco alto, poi a fiamma bassa per 15 minuti.
Fate riposare il riso nella pentola di cottura, con coperchio, per 10-15 minuti.
Nel frattempo versate in una piccola ciotola il sakè, l’aceto di riso e aggiungete il sale e lo zucchero. Mescolate e fate sciogliere sale e zucchero.
Dopo che il riso avrà riposato, trasferitelo in una ciotola di legno (o di plastica) e versate l’emulsione che avete preparato. Amalgamate con un cucchiaio di legno con movimenti come a “tagliare” il riso, facendo attenzione a non schiacciarlo. Lasciate raffreddare.
Tagliate il tonno (freddo) con un coltello molto affilato a fettine sottili rettangolari delle dimensioni di 3x5 cm. circa.
Quando il riso si sarà raffreddato, bagnatevi leggermente le mani e formate con il riso dei parallelepipedi dello spessore di 2 o 3 centimetri e delle dimensioni delle fettine di pesce che avete tagliato in precedenza.
Mettete su ogni bocconcino di riso un po’ di wasabi, disponetevi sopra una fettina di tonno e adagiate quindi su un piatto da portata.
Servite accompagnando con una ciotolina con della salsa di soia in cui andrete ad intingere il vostro sushi di tonno.
Accorgimenti:
Il tonno dev’essere di altissima qualità e freschissimo poiché viene consumato crudo. Farlo riposare in frigorifero vi aiuterà a tagliarlo meglio.
Il pesce va tagliato tenendo il coltello obliquo.
È importante bagnarsi le mani durante la preparazione del sushi in quanto impedirà al tonno e al riso di attaccarsi alle vostre mani.
Siate estremamente parchi nell’utilizzo del wasabi perché è molto forte.
Idee e varianti:
Al posto del riso giapponese, non sempre facile da reperire, si può utilizzare il vialone nano.
Potete servire il sushi di tonno con fettine di zenzero tagliate sottilissime.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.