Dalla Grecia una ricetta per preparare uno sfizioso e saporito contorno: la fasoulia. I fagioli, insaporiti da un delizioso sughetto di pomodori e carote, diventano una portata molto sana e genuina.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:75 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore per l’ammollo dei fagioli
Ingredienti
800 g di fagioli5 pomodori grandi2 carote1 cipolla1 spicchio d’aglio1 mazzetto di prezzemoloOlio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.Pepe q.b.
Dalla Grecia una ricetta per preparare uno sfizioso e saporito contorno: la fasoulia. I fagioli, insaporiti da un delizioso sughetto di pomodori e carote, diventano una portata molto sana e genuina. Una ricetta semplice, da provare per un pranzo nutriente.
Preparazione: Ponete i fagioli in recipiente, ricopriteli con acqua fredda e lasciateli in ammollo per 12 ore. Trascorso il tempo, scolate i fagioli e fateli lessare in una pentola con abbondante acqua.
Nel frattempo sbucciate l’aglio e la cipolla, tritateli finemente e fateli soffriggere in un’ampia e capiente padella antiaderente insieme a un filo d’olio. Lavate e tagliate a cubetti i pomodori, mondate e affettate in rondelle le carote e, appena il trito in padella inizia a dorarsi, unite le verdure, condite a piacere con il sale e mescolate, facendo cuocere a fiamma medio bassa per una decina di minuti.
A questo punto scolate i fagioli e aggiungeteli in padella con i pomodori, che nel frattempo avranno iniziato a disfarsi; mescolate, aggiungete se necessario mezzo bicchiere d’acqua per evitare che il sughetto si restringa troppo e fate cuocere a fiamma media ancora per una decina di minuti.
Terminata la cottura, condite con il pepe e con il prezzemolo spezzettato, mescolate e servite in tavola la vostra fasoulia.
Accorgimenti: Impiegando i fagioli in scatola già lessati accorcerete considerevolmente il tempo di preparazione. I fagioli bianchi sono i più adatti a questa preparazione, tuttavia potete impiegare la varietà che preferite.
Idee e varianti: Renderete la vostra fasoulia ancor più appetitosa aggiungendo qualche scaglia di parmigiano grattugiato!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.