Chi ha visitato la Grecia avrà sicuramente assaggiato una delle ricette laggiù più apprezzate: i dolmades.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 25 dolmades
Ingredienti
25 foglie di vite200 g di riso350 ml di brodo vegetale (1 tazza)1 cipolla piccola1 mazzetto di mentaIl succo di 1 limonePanna acida q.b.Olio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.Pepe nero q.b.
Chi ha visitato la Grecia avrà sicuramente assaggiato una delle ricette laggiù più apprezzate: i dolmades. Un ripieno di riso aromatizzato dalla menta e dalla cipolla, abbracciato da foglie di vite fatte sbollentare: un antipasto originale e sfizioso, ottimo da gustare accompagnato dalla panna acida o dalla salsa tzatziki. Provate a realizzare la ricetta sperimentando l’arte culinaria greca a casa vostra.
Preparazione: Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio.
Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e versatelo in una terrina insieme alla cipolla rosolata e alle fogli di menta asciugate e sminuzzate. Insaporite con un pizzico di pepe e mescolate bene gli ingredienti.
Nel frattempo fate sbollentare per pochi minuti le foglie di vite in abbondante acqua salata, dopodiché scolatele e fatele sgocciolare. Appena si saranno intiepidite, ponete un’abbondante cucchiaiata di ripieno di riso al centro di ogni foglia di vite e chiudetele poi a pacchetto.
Sistemate gli involtini preparati in un grande tegame antiaderente e irrorateli con il succo del limone e con il brodo vegetale. Ponete un coperchio piccolo sul tegame, in modo tale che poggi direttamente sui dolmades, e fate cuocere a fiamma molto debole per circa 30 minuti.
Terminata la cottura, sistemate i vostri dolmades su un bel vassoio da portata e lasciateli intiepidire, dopodiché serviteli in tavola guarniti con qualche cucchiaiata di panna acida.
Accorgimenti: Se vi state chiedendo dove trovare le foglie di vite, non preoccupatevi! Esistono negozi di cucina etnica che le vendono anche surgelate. Inoltre, spesso, è possibile trovarle anche nei supermercati più forniti e che hanno appositi reparti dedicati alla cucina etnica.
Idee e varianti: Il ripieno dei dolmades può essere sottoposto alle più diverse varianti: potete aggiungere anche qualche pinolo tritato e qualche manciata di prezzemolo per render la ricetta ancor più accattivante! Per una preparazione interamente alla greca, sostituite la panna acida con la salsa tzatziki.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.