Il souvlaki me Pita è un delizioso panino greco: una specialità che avvolge nella pita un gustoso ripieno di carne di agnello, cipolla e pomodori freschi. Aggiungete anche qualche cucchiaiata di salsa tzatziki e il gioco è fatto!
Preparazione:
Tagliate la carne di agnello in bocconcini e lasciatela marinare per circa 1 ora in un’emulsione preparata con qualche cucchiaio di olio, un pizzico di sale, di pepe e di origano e la retsina.
Trascorso il tempo di marinatura della carne, scolatela, fatela cuocere in padella con un filo d’olio e salatela a piacere.
Mentre la carne cuoce, private i pomodori del picciolo, sciacquateli, asciugateli e tagliateli in spicchi; mondate la cipolla e affettatela ad anelli.
Realizzate ora i vostri souvlaki me Pita: cospargete le pite con un cucchiaino di salsa tzatziki, poi farcitele con la carne, i pomodori e gli anelli di cipolla, condite con un pizzico di paprika e, a piacere, di sale e di pepe.
Avvolgete le pite su loro stesse in modo che rimangano ben chiuse sotto e aperte sopra. Non vi resta che gustare questa deliziosa golosità!
Accorgimenti:
Se non riuscite a trovare la pita, potete sostituirla con il pane arabo o con delle tortillas grandi: non sarà la stessa cosa, in quanto si tratta, in questi casi, di varietà di pane più sottili, ma il risultato finale si avvicinerà molto.
Se, invece, non trovate la retsina, un vino bianco o rosato dal gusto aromatico, sostituitela con un normale vino bianco secco che, anche se diverso nel gusto, andrà comunque bene per la marinatura della carne.
Idee e varianti:
Le varianti applicabili al ripieno possono essere molteplici. Suggeriamo di provare ad aggiungere dei cubetti di formaggio, ad esempio la feta, oppure delle verdure, come le zucchine grigliate. In Italia la pita è spesso farcita anche con le patatine fritte.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.