I souvlaki sono i gustosi spiedini greci di carne di agnello, realizzabili in molteplici e sfiziose versioni. Sono deliziosi anche freddi e per questo motivo potete tranquillamente metterli nel vostro cestino per un pic nic fuori porta, magari per Pasquetta!Preparazione:Affettate la carne in cubetti e trasferitela in una terrina.
Preparate un'emulsione con il succo dei limoni, un’eguale quantità di olio, gli aghi di rosmarino, l’origano essiccato, il pepe e il sale a vostra discrezione; mescolate e versate l’emulsione sulla carne, lasciandola marinare per circa 30 minuti.
Nel frattempo rimuovete il picciolo del peperone, sciacquatelo, asciugatelo, privatelo dei semi e dei filamenti interni e tagliatelo in quadratini.
Lavate sotto l’acqua corrente le foglie migliori del carciofo, asciugatele e tagliate anch’esse in quadratini.
Infine lavate i pomodorini e divideteli a metà.
Trascorso il tempo di marinatura, componete i souvlaki: infilzate negli "spilloni" d’acciaio (o in bastoncini di legno lunghi per spiedini) prima la metà di un pomodorino, poi un cubetto di carne, un quadratino di carciofo, un altro cubetto di carne e un quadratino di peperone. Realizzate in tal modo i vostri souvlaki concludendo sempre con il pomodorino a metà.
Scaldate la griglia e cuocete i vostri spiedini per circa 15 minuti, girandoli spesso su loro stessi in modo da farli cuocere uniformemente su tutti i lati.
I vostri souvlaki sono pronti: impiattateli e serviteli accompagnandoli con rondelle di limone.
Accorgimenti:Impiegate nella preparazione un taglio di carne tenera e che si sposi con la cottura alla griglia. Anche il pollo e il manzo in tal senso possono andar bene.
Idee e varianti:Se siete amanti dei latticini, vi suggeriamo di aggiungere nella preparazione dei souvlaki anche dei cubetti di mozzarella.
Gustate la preparazione accompagnandola con la
salsa tzatziki o con la salsa barbecue, per un abbinamento davvero gustoso!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.