La paella è il piatto nazionale spagnolo, ma questo ricco piatto presenta mille versioni in base alla specifica zona della Spagna da cui proviene. In questa ricetta vi proponiamo la paella con pollo, coniglio, salsiccia e prosciutto.
Preparazione:
Tagliate il pollo e il coniglio a pezzettini. Togliete il budello alla salsiccia e tagliate anche questa a pezzettini. Prendete il prosciutto e riducetelo a cubetti.
Fate scaldare l’olio in una pentola antiaderente sufficientemente capiente da poter contenere la paella. Fatevi soffriggere lo spicchio di aglio, aggiungete il peperoncino e quindi la carne. Salate e lasciate cuocere la carne finché non sarà rosolata.
Nel frattempo pulite la verdura e tagliate i peperoni e le taccole a pezzi. Quando la carne sarà rosolata, sfumate con il vino bianco e aggiungete i peperoni e le taccole. Lasciate cuocere per 5 minuti circa. Aggiungete poi i fagioli bianchi. Fate cuocere per altri 5 minuti e togliete lo spicchio di aglio. Versate la passata di pomodoro, il brodo e unite la paprica e lo zafferano.
Versate il riso, mescolate e assicuratevi che il riso sia completamente coperto dal liquido. Lasciate quindi cuocere a fuoco medio senza girare. Dopo circa una ventina di minuti il riso dovrebbe essere cotto e il brodo evaporato, questo significa che la vostra paella è pronta.
Accorgimenti:
Se avete paura che il vostro riso si attacchi, potete anche aggiungere il brodo un po’ alla volta, man mano che il risotto tenderà ad asciugarsi: così facendo sarà per voi più facile tenere sott’occhio la cottura.
Vi consigliamo l’utilizzo del prosciutto iberico. Andrà comunque bene anche un buon prosciutto italiano.
Idee e varianti:
La passata di pomodoro può essere sostituita da pomodori maturi.
Al posto del vino bianco può essere utilizzato quello rosso.
Se amate particolarmente le spezie, potete anche insaporire la vostra paella con un cucchiaino di curry.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.