Il pollo è amato in tutte le cucine del mondo. Non fa eccezione quella spagnola, che lo rende protagonista di questa squisita versione della tradizionale paella.
Preparazione:
Il primo passo di questa ricetta prevede la pulizia e il taglio del pollo, se non lo avete chiesto al vostro pollaio di fiducia: eliminate la testa e le interiora, lavatelo e tagliatelo a pezzi.
In una padella versate un filo d’olio e fatevi soffriggere la cipolla sbucciata e tagliata a fette sottili e lo spicchio d’aglio. Quando aglio e cipolla si saranno imbionditi, unitevi il pollo e fatelo rosolare girandolo in modo che prenda colore in tutte le sue parti. Aggiungete quindi un pizzico di sale.
Lavate i pomodori, tagliateli a cubetti e lavate e pulite i peperoni che andranno affettati a listarelle.
Unite le verdure al pollo, versando in padella anche i piselli dopo averli sciacquati e scolati. Dopo una decina di minuti, aggiungete il riso e lo zafferano e fate tostare per un minuto circa.
Versate ora il brodo e lasciate cuocere per 15-20 minuti, a seconda del tempo di cottura richiesto dal riso, mescolando di frequente.
Servite calda la vostra paella di pollo con una spolverata di prezzemolo tritato.
Accorgimenti:
Per far amalgamare meglio lo zafferano al riso, prima di metterlo in padella con gli altri ingredienti stemperatelo in un mestolo di brodo.
Durante la cottura del riso, irrorate di brodo qualora si asciugasse troppo velocemente.
Idee e varianti:
Se vi serve una versione più veloce di questa ricetta, al posto del pollo intero usate del petto di pollo da tagliare a tocchetti o striscioline.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.