Conosciuto in tutto il mondo, il club sandwich è il celebre panino anglosassone che si compone di diversi strati. La pancetta, il tacchino, la lattuga, i pomodori, il burro e la maionese si uniscono in un connubio di sapori che contraddistinguono uno snack piuttosto nutriente, ideale da gustare in occasione di pranzi veloci, ma sicuramente non meno gustosi. Provate la ricetta!
Preparazione:
Fate rosolare le fette di pancetta in una padella antiaderente con un filo d’olio evo e, quando avranno raggiunto la giusta croccantezza, rimuovetele dalla padella per far dorare anche le fette di tacchino.
Lavate sotto l’acqua corrente i pomodori, asciugateli, rimuovete il picciolo e tagliateli a rondelle di circa mezzo centimetro. Lavate e asciugate anche le foglie di lattuga.
Imburrate le fette di pancarré, disponetele in una teglia e fatele tostare in forno già caldo a 100°C per circa 5 minuti.
Componete ora i vostri club sandwich. Per ciascun sandwich, spalmate la maionese su una fettina di pancarré, sistemate una foglia di lattuga, 3 fettine di tacchino, 3 o 4 fette di pomodoro e 3 fette di pancetta, quindi ponete un’altra fetta di pancarré e ripetete il procedimento. Chiudete il tutto con un’ultima fetta di pancarré.
Con un coltello tagliate a metà in diagonale i vostri club sandwich, facendo attenzione a non scomporli, quindi infilzateli al centro con un lungo stuzzicadenti. I vostri club sandwich sono quindi pronti per essere gustati! Buon appetito!
Accorgimenti:
Per una preparazione meno calorica, potete far tostare il pane in forno senza burro.
Idee e varianti:
La ricetta del club sandwich si presta a un gran numero di varianti, a seconda dei gusti. Tra queste suggeriamo l’aggiunta dell’uovo sodo o del formaggio che preferite per un sapore davvero eccezionale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.