Se volete assaggiare un dolce “very british”, preparate un bel crumble al rabarbaro, un dessert dal sapore estremamente particolare, grazie alla presenza del rabarbaro, una pianta poco usata in Italia, ma tutta da scoprire.
Preparazione:
Private il rabarbaro delle foglie, tagliatene i gambi a tocchetti e passateli sotto l’acqua corrente. Grattugiate ora la scorza dell’arancia e mettetela in una pentola, insieme allo zucchero semolato, lo zenzero e il rabarbaro. Fate cuocere il tutto per 15 minuti circa, fino a quando il rabarbaro sarà diventato molto tenero.
Tostate ore le mandorle passandole in forno a 180°C per 2-3 minuti. Tritatele quindi grossolanamente. In una terrina mettete poi il burro, la cannella, la farina, lo zucchero di canna e le mandorle. Lavorate il tutto con le mani, fino a ottenere una consistenza granulosa.
Mettete il rabarbaro in cocotte di ceramica e pressatelo con il dorso di un cucchiaio. Su ogni strato di rabarbaro spolverate quindi l’impasto granuloso, schiacciandolo leggermente con le dita. Infornate infine a 180°C per 25 minuti.
Accorgimenti:
Il rabarbaro non si trova sempre facilmente. Invece di setacciare i banchi del supermercato, provate nei negozi di ortofrutta, al mercato o nei negozi specializzati in prodotti biologici.
Idee e varianti:
Potete accompagnare il crumble al rabarbaro a della delicata crema alla vaniglia o a della panna montata fresca.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.