Il crumble di pesche è un dolce semplicissimo da preparare ma particolare e goloso. Un fondo di dolce frutta a pezzi e uno strato croccante in superficie...
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 10 minuti per la macerazione delle pesche
Ingredienti
80 g di farina50 g di farina di mandorle50 g di burro50 g di zucchero2 pesche2 cucchiai di Marsala
Il crumble di pesche è un dolce ottimo e originale poiché unisce due consistenze: la morbidezza della frutta con la croccantezza dello strato superiore di farina e mandorle, una vera prelibatezza.
Preparazione: Cominciate preparando lo strato croccante superiore, unite la farina bianca con la farina di mandorle, il burro a pezzi possibilmente freddo di frigo e lo zucchero di canna. Impastate velocemente non amalgamando completamente gli ingredienti ma mantenendo una consistenza sbriciolata e sabbiosa.
Prendete una teglia e copritela con carta da forno, spargete l'impasto su tutta la superficie e infornatelo a 180°C per 15 minuti, risulterà dorato e croccante.
Nel frattempo sbucciate e tagliate in pezzi piccoli le pesche. Fatele macerare in una ciotola capiente con il Marsala per una decina di minuti.
Prendete delle ciotoline o dei bicchieri da cocktail ampi e componete il crumble in questo modo: versate sul fondo qualche cucchiaio di pesche a cubetti e copritele con l'impasto sbriciolato croccante. Servite freddo!
Accorgimenti: Assaggiate le pesche che utilizzerete per la ricetta. Se non dovessero essere abbastanza dolci, aggiungete un cucchiaio di zucchero insieme al Marsala.
Idee e varianti: Il crumble è un dolce che si realizza con diversi tipi di frutta, provatelo con le mele, le ciliegie o le albicocche... l'importante è scegliere frutta di stagione!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.