Gli scones sono soffici dolcetti della tradizione inglese, consumati per colazione o insieme al the. Preparateli con i consigli di Ricettaidea.
Difficoltà:
Dosi: per 20 pezzi
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo dell'impasto
Ingredienti
220 g di farina 00180 ml di latte50 g di burro1 cucchiaino di zucchero1 uovo10 g di lievito in polvere per dolci1 pizzico di sale
Gli scones sono soffici dolcetti della tradizione inglese, consumati per colazione o insieme al the. Si possono gustare da soli oppure tagliati a metà e farciti con confetture di frutta.
Preparazione: Setacciate la farina e disponetela a fontana direttamente sul piano di lavoro, mettendo al centro il sale, lo zucchero, il lievito e il burro ammorbidito a tocchetti.
Unite infine 150 ml di latte e impastate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Dategli la forma di un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 20 minuti avvolto nella pellicola.
Trascorso il tempo indicato, stendete l’impasto in una sfoglia alta circa 1,5 centimetri e, aiutandovi con uno stampo da 6 centimetri di diametro, ricavate tanti piccoli dischi.
Disponeteli su una leccarda foderata con carta forno e mescolate l’uovo e il latte rimanente in una ciotola. Utilizzate il composto per spennellare la superficie dei dischi e, terminata quest’operazione, infornateli a 200°C con forno già caldo.
Lasciateli cuocere per circa 15 minuti, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente prima di gustarli da soli o farciti.
Accorgimenti: Fate attenzione ai tempi di cottura che possono variare rispetto a quelli indicati. Se il vostro è un forno ventilato potrebbero essere sufficienti 10 minuti, ma basatevi su come si presenta la superficie dei dolcetti (che deve assumere una leggera doratura) per stabilire il grado di cottura.
Idee e varianti: Per degli scones ancora più ricchi e gustosi aggiungete all’impasto una manciata di uvetta, che avrete fatto rinvenire in una ciotola d’acqua tiepida.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.