Un gustoso strato di more guarnisce un impasto croccante e friabile: ecco a voi, direttamente dal Trentino, la ricetta della crostata di more.
Difficoltà:
Tempo:100 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo dell’impasto in frigorifero. Dosi per una tortiera dal diametro di 20 cm
Ingredienti
500 g di more300 g di farina200 g di zucchero150 g di burro80 g di nocciole tritate2 tuorli d’uovoLa scorza grattugiata di 1 limoneFoglie di menta q.b.1 pizzico di sale
Un gustoso strato di more guarnisce un impasto croccante e friabile: ecco a voi dal Trentino la ricetta della crostata di more.
Preparazione: Tagliate a tocchetti il burro e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.
Versate la farina e 150 grammi di zucchero su una spianatoia in modo da realizzare una fontana e unite al centro i 2 tuorli, la scorza grattugiata del limone e il burro a pezzetti. Amalgamate gli ingredienti, inizialmente con una forchetta e successivamente con le mani fino a quando non avrete ottenuto un impasto morbido, omogeneo e compatto. Realizzate quindi un panetto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e ponetelo a riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo mondate, lavate e asciugate le more, quindi fatele cuocere in un pentolino insieme a 50 grammi di zucchero e a qualche foglia di menta. Mescolate il composto di more fino a ottenere una sorta di marmellata.
Con un mattarello stendete la frolla, tenendone da parte 50 grammi per le decorazioni. Adagiate la sfoglia stesa all’interno di una tortiera dal diametro di 30 centimetri, precedentemente imburrata. Cospargete la base della frolla con uno strato di noccioline tritate e poi con la marmellata di more. Realizzate con l’impasto tenuto da parte delle striscioline larghe circa 1 centimetro e lunghe quanto il diametro della tortiera, quindi applicatele sulla superficie della crostata. Inserite la tortiera in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Terminata la cottura, sformate la vostra crostata di more e servitela in tavola decorata in superficie con qualche fogliona di menta.
Accorgimenti: Potete impiegare nella preparazione una confettura di more già preparata. Oltre al tempo indicato per la preparazione e la cottura della crostata di more, considerate anche 30 minuti da destinare al riposo della frolla in frigorifero. Con le dosi indicate nella ricetta realizzerete una crostata ideale per una tortiera con 30 centimetri di diametro.
Idee e varianti: Se gradite potete servire la vostra crostata di more accompagnata da qualche spruzzata di panna montata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.