L’armonia tra le pere e il cioccolato caratterizza una preparazione dal sapore unico e speciale: la sfogliata di pere.
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: Dosi per una teglia di 30 cm per 50 cm
Ingredienti
3 rotoli di pasta sfoglia4 pere mature200 g di cioccolato fondente2 cucchiai di zucchero3 cucchiai di latte1 noce di burro
L’armonia tra le pere e il cioccolato caratterizza una preparazione dal sapore unico e speciale: la sfogliata di pere. Questo gustoso dolce di tradizione trentina è molto semplice da preparare in pochi passaggi: ecco a voi la ricetta!
Preparazione: Sbucciate le pere, privatele del torsolo e tagliatele in piccoli spicchi, quindi versatele in una padella antiaderente con una noce di burro e lo zucchero. Lasciatele cuocere a fuoco dolce, talvolta mescolando, al fine di farle intenerire e caramellare.
Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria.
Srotolate le sfoglie. Ponete un rettangolo di sfoglia in una teglia dalle dimensioni di 30 centimetri per 50, rivestita con carta da forno. Bucherellate la superficie della sfoglia con i rebbi di una forchetta o con uno stuzzicadenti.
Ponete uno strato di pere caramellate sopra la sfoglia e inumiditele con il latte, quindi versate un primo strato di cioccolato fuso. Adagiate sopra il cioccolato l’altra sfoglia, dopodiché realizzate un altro strato di pere con il latte e il cioccolato, quindi ponete l’ultima sfoglia e copritela con il cioccolato rimasto.
Inserite la preparazione in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. A questo punto la vostra sfogliata di pere è pronta: lasciatela intiepidire e gustatela tagliata a fettine.
Accorgimenti: Per insaporire maggiormente la cottura delle pere, potete aggiungere mezzo bicchiere di vino moscato e farlo sfumare.
Idee e varianti: Se gradite, potete spolverizzare la superficie della vostra sfogliata di pere con dello zucchero a velo. Un’interessante variante è la sostituzione del cioccolato fondente con la Nutella spalmata sopra alle pere.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.