Gnocchetti tirolesi
Gli gnocchetti tirolesi sono un piatto tipico del Trentino-Alto Adige, vengono realizzati con un attrezzo particolare simile ad uno schiacciapatate.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per il riposo dell'impasto
Ingredienti
150 g di spinaci
3 uova
100 ml di acqua
250 g di farina di grano tenero tipo 0
Noce moscata q.b.
100 g di burro
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Gli gnocchetti tirolesi, o Spatzle, vengono preparati con un impasto di farina e spinaci e si ricavano utilizzando un particolare attrezzo, simile ad uno schiacciapatate.
Preparazione:
Lessate gli spinaci per qualche minuto, scolateli e strizzateli bene.
Frullateli finemente insieme alle uova, all'acqua, al sale e alla noce moscata.
Versate il composto cremoso ottenuto in una terrina capiente e aggiungete la farina poco alla volta mescolando bene. Lasciate riposare mezz'ora.
Fate bollire abbondante acqua salata.
Quando l'acqua arriva ad ebollizione prendete l'attrezzo per creare gli gnocchetti (o lo schiacciapatate) e riempitelo con l'impasto, appoggiatevi sul bordo della pentola e fatelo scorrere avanti e indietro, facendo cadere gli gnocchetti nell'acqua. Lasciateli cuocere fino a che verranno a galla.
Scolateli e conditeli con burro fuso e formaggio.
Accorgimenti:
Se non avete l'attrezzo specifico per gli spatzle usate pure uno schiacciapatate, basta che sia a fori larghi. Inoltre quando lessate gli spinaci fate attenzione a strizzarli per bene altrimenti l'acqua rimasta renderà l'impasto troppo molle!
Idee e varianti:
Potete condire gli gnocchetti anche con burro fuso e speck o pancetta e formaggio.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.