Il Christmas pudding è un delizioso budino a base di uvetta e canditi, molto amato in Gran Bretagna, dove si prepara in occasione delle festività natalizie. Un dessert dal gusto e dal profumo intensi, grazie alle spezie che lo arricchiscono. Provate a prepararlo con noi!
Preparazione:
Come prima cosa mettete l’uvetta e l'uvetta sultanina a bagno nell’acqua per una decina di minuti.
Nel frattempo tagliate a tocchetti 250 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente e sbattetelo con lo zucchero fino a quando otterrete una crema dalla consistenza omogenea. Aggiungete le uova dopo averle sbattute a parte e mescolate bene.
Tritate i chiodi di garofano in modo da renderli in polvere e uniteli alla cannella, alla noce moscata e allo zenzero in polvere.
Unite ora al composto di burro, zucchero e uova la farina, un pizzico di sale e le spezie varie, sempre amalgamando, dopodiché incorporate al composto anche l’uvetta sultanina, l'uvetta, il pangrattato, i canditi misti, le arance e le ciliegie candite. Grattugiate la mezza mela privata della buccia, tritate grossolanamente le mandorle e incorporatele agli altri ingredienti.
Versate infine sul composto la birra, coprite con un panno asciutto e pulito e fate riposare per almeno 10 ore.
Una volta trascorso questo tempo, trasferite il composto in uno stampo da budino ben imburrato. Mettete lo stampo a bagnomaria in una teglia riempita per 3/4 di acqua e coperta con un foglio di carta stagnola.
Infornate a 150°C e fate cuocere per 5 ore, fino a quando il pudding diventerà scuro. Una volta raffreddato, capovolgete su un piatto da portata e servite in tavola.
Accorgimenti:
Per questa ricetta è preferibile utilizzare del pane vecchio da grattugiare piuttosto che il pangrattato confezionato che si acquista nei supermercati.
Idee e varianti:
L’impasto può essere arricchito con qualche cucchiaio di brandy. Se siete pratici, inoltre, potete cospargere il pudding con del brandy e fiammeggiarlo direttamente in tavola.
Se volete, potete cospargere il Christmas pudding con una leggera glassa di zucchero a velo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.