Tradizionalmente ligure, la capponada è un gustoso antipasto, fresco ed estivo, a base di acciughe, tonno, uova, verdure e spezie, da gustare in accompagnamento alle gallette di pane. Per un pasto più informale e leggero, la capponada può diventare anche un piacevole e semplice piatto unico.
Preparazione:
Sbucciate l’aglio e strofinatelo sulla superficie delle gallette. Inumidite le gallette immergendole velocemente in una ciotola con dell’aceto e dell’acqua, quindi sgocciolatele, dopodiché rompetele con le mani e disponetele in un’insalatiera.
Preparate le uova sode: mettete le uova in una casseruola con l’acqua e portatele a bollore per circa 10 minuti, dopodiché sciacquatele, sbucciatele e tagliatele a fettine, quindi aggiungetele nell’insalatiera.
Fate sgocciolare il tonno e le acciughe, sminuzzateli e unite anch’essi nell’insalatiera.
Spellate i pomodori, privateli del picciolo e dei semi, tagliateli a dadini e aggiungeteli alla preparazione.
A questo punto unite anche le olive e condite il tutto a vostra discrezione con basilico, pepe, sale e qualche filo di olio evo, quindi mescolate per bene. La vostra capponada è ormai pronta: gustatela subito o conservatela in frigo.
Accorgimenti:
Se non disponete delle gallette di pane, potete utilizzare anche le schiacciatine o le fette di pane toscano fatte tostare in forno.
Idee e varianti:
La capponada è un piatto che può essere arricchito con i più diversi ingredienti: provate ad aggiungere dei fiocchetti di mozzarella!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.