Delicate e dal profumo fragrante, ottime per gli antipasti o per guarnire alcune pietanze, le olive vi ricorderanno istantaneamente il gusto del Mediterraneo.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo
Ingredienti
1 kg di oliveCenere di legna q.b.Alloro q.b.Aglio q.b.Olio extravergine d’oliva q.b.100 g di sale per ogni litro d’acquaPepe nero in grani q.b.
Delicate e dal profumo fragrante, ottime per gli antipasti o per guarnire alcune pietanze, le olive vi ricorderanno istantaneamente il gusto del Mediterraneo.
Preparazione: Acquistate le olive nella stagione della raccolta (mesi autunnali). Deponetele in un vaso con la cenere, aggiungendo acqua fino a ottenere una specie di impasto che le ricopra. Lasciate le olive a riposare per una settimana, per farle addolcire, quindi risciacquatele in acqua corrente fino a rimuovere completamente la cenere. Preparate la salamoia unendo sale e acqua, deponetevi le olive, lasciandole in ammollo per alcuni giorni. Fatele, quindi, scolare e mettetele in un vaso di vetro unendo una foglia di alloro, uno spicchio d’aglio, qualche granello di pepe e qualche cucchiaio d’olio.
Accorgimenti: Le olive devono sempre rimanere ben unte: man mano che le consumate, ricoprite sempre con un velo d’olio le olive rimaste nel barattolo.
Idee e varianti: Per un antipasto delizioso, abbinate le olive a bruschette con olio extravergine d’oliva ligure.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.