Il pollo alla genovese è un piatto tipico della tradizione ligure, semplice ma molto gustoso, deve la sua fama ai sapori del Mediterraneo.
Preparazione:
Lavate le ali e le cosce di pollo e tamponatele con un panno di cotone; tritate la carota, il sedano e la cipolla e teneteli da parte.
In una padella scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e mettete i pezzi di pollo a rosolare per circa 10 minuti; togliete il pollo e nella stessa padella versate le verdure tritate e i pomodori pelati, lasciando soffriggere per 5 minuti.
Rimettete il pollo in padella, sfumate con un bicchiere di vino bianco, aggiustate di sale e pepe, unite le olive; coprite e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
Accorgimenti:
Se durante la cottura il pollo dovesse asciugare troppo, aggiungete acqua calda o brodo vegetale. I tempi di cottura sono indicativi, dipendono dalle dimensioni dei pezzi di pollo.
Idee e varianti:
Invece dei pomodori pelati, potete usare pomodorini Pachino tagliati a metà: durante la cottura rilasceranno l'acqua di vegetazione, dando al pollo un bel colore, e ne troverete pezzi interi che valorizzeranno il sapore del piatto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.