Cosa c’è di meglio che un buon caffè alla valdostana da gustare durante le fredde serate d’inverno, quando fuori scende la neve e in casa si trascorre il tempo con gli amici? Questa bevanda tradizionalmente preparata in Valle d’Aosta contempla l’impiego di un particolare oggetto, la coppa dell’amicizia: una sorta di contenitore in legno intagliato, dotato di più boccali, dal quale i commensali potranno sorseggiare a turno questa bevanda molto forte, caratterizzata dall’aroma del caffè. Preparate la ricetta del caffè alla valdostana da condividere in compagnia!
Preparazione:
Preparate il caffè espresso con la moka e versatene 4 tazzine nella coppa dell’amicizia.
Fate scaldare a fuoco dolce in una casseruola la grappa bianca, il punch, il Genepy, lo zucchero, i chiodi di garofano e la scorza dell’arancia, dopo averla lavata, quindi mescolate.
Una volta che lo zucchero si è sciolto, versate il composto nella coppa dell’amicizia, filtrandolo con un colino, e mescolate la preparazione.
Cospargete il bordo di apertura della coppa dell’amicizia con lo zucchero, bagnatelo con un filo di grappa e, con un fiammifero, date fuoco al liquido contenuto all'interno della coppa dell'amicizia. Appena lo zucchero sul bordo si sarà caramellato, spegnete il fuoco ponendo il coperchio sulla coppa e lasciate intiepidire. A questo punto il vostro caffè alla valdostana è pronto per essere gustato in allegria!
Accorgimenti:
Prestate molta attenzione al procedimento di accensione del fuoco sul bordo zuccherato della coppa: versate poco liquore per non rischiare una fiammata troppo potente.
Idee e varianti:
Una variante alla ricetta del caffè alla valdostana contempla l’impiego di 10 bicchierini di grappa in sostituzione agli altri liquori, la scorza grattugiata del limone oltre che dell’arancia, circa 18 cucchiaini di zucchero e il Genepy a piacere. Provate questa piacevole bevanda in ogni sua variante: è davvero ideale da gustare nelle fredde giornate invernali!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.