La fonduta di fontina è una vera squisitezza per gli amanti dei formaggi. Prepararla è molto semplice, ma vi occorreranno ingredienti di prima qualità.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:15 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di riposo della fontina nel latte
Ingredienti
450 g di fontina valdostana450 ml di latte intero4 tuorli d'uovo20 g di burro½ cucchiaio di farina 00
La fonduta di fontina è una vera squisitezza per gli amanti dei formaggi. Prepararla è molto semplice, ma vi occorreranno ingredienti di prima qualità.
Preparazione: Eliminate la scorza dalla fontina e tagliate il formaggio in fettine molto sottili. Trasferitele quindi in una ciotola e copritele interamente con il latte, lasciandole riposare per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo indicato, sciogliete il burro in un pentolino e aggiungete la farina setacciata. Mescolate il composto e, una volta cremoso e omogeneo, versatevi anche la fontina e il latte, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
Proseguite la cottura a fiamma vivace e, quando anche la fontina si sarà sciolta, alzate ulteriormente il fuoco e unite uno alla volta i tuorli d’uovo, attendendo che ognuno di essi si sia amalgamato completamente prima di aggiungere il successivo.
Quando la fonduta avrà assunto una consistenza cremosa e liscia, spegnete il fuoco e versatela in ciotole monoporzione. Servite subito.
Accorgimenti: Prima di aggiungere il latte alla fonduta, fatelo intiepidire a parte, in modo che la sua temperatura non interferisca con quella degli altri ingredienti.
Idee e varianti: Servite la fonduta con del pane casereccio tagliato a cubetti e tostato in forno per una decina di minuti. Ogni ospite potrà intingere i crostini nella fonduta oppure gustarla al naturale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.